Adesione al bando regionale di prevenzione di reati contro gli anziani

Pubblicato il 25 novembre 2022 • Comune , Cultura , Sociale

Su iniziativa dell'Amministrazione di Pieve d'Olmi, insieme ai Comuni di Sospiro, Cella Dati, Derovere, Cicognolo e Pieve San Giacomo, abbiamo partecipato al bando “Prevenzione truffe agli anziani 2022”

Finalità della presente misura è quella di promuovere interventi volti a prevenire e contrastare i reati che colpiscono la popolazione anziana, con particolare riferimento ai delitti contro il patrimonio mediante frode. La misura si attua attraverso il cofinanziamento di progetti riguardanti la realizzazione di attività formative, informative e culturali.

La proposta educativa è risultata assegnataria di un contributo di 8.000€ da parte di Regione Lombardia a cui si aggiungeranno altri 2.000€ di cofinanziamento da parte dei Comuni.

Il Comune di Pieve d’Olmi è capofila nel progetto e si è occupato degli aspetti burocratici e di inserimento della proposta su Bandi on line di Regione Lombardia, l’assistente sociale Ilaria Guarneri del Comune di Sospiro di formulare i contenuti progettuali.

Nei prossimi mesi verranno organizzati alcuni eventi nei vari Comuni, in collaborazione con le Forze dell’Ordine e altre figure specialistiche, finalizzati appunto a informare la popolazione anziana dei sei Comuni sulle varie tipologie di reato contro il patrimonio degli anziani. Il progetto prevede anche la realizzazione di materiale divulgativo a supporto delle iniziative.

             Il Sindaco

      Attilio Paolo Zabert


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot