Decreto-Legge 24 marzo 2022 n. 24
Pubblicato il 26 marzo 2022 • Corona Virus
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il nuovo Dpcm contenente tutte le misure di allentamento delle restrizioni per il Covid. Confermata la fine dello stato di emergenza al 31 marzo. Dal 1° aprile stop all'obbligo del super green pass al lavoro per gli over 50 e mascherine al chiuso fino al 30 aprile. Dal 1° aprile saranno abolite anche le suddivisione delle regione per fasce di colore.
RIASSUNTO:
GREEN PASS: Dall’1 aprile cade l'obbligo di Super green pass nei luoghi di lavoro per gli over 50. Fino al 30 aprile agli over 50 verrà chiesto, per lavorare, solo il green pass base (che si ottiene con un tampone negativo). Dall'1 aprile stop all'obbligo del Green pass per ristoranti e bar all'aperto, così come per l'accesso negli hotel. Il certificato verde rimane in alcuni ambiti (base o super nei diversi luoghi) ancora fino al 30 aprile. Dall'1 maggio invece non sarà più necessario.
RISTORANTI E LOCALI AL CHIUSO: Dal 1 maggio stop al green pass anche per i ristoranti e i locali al chiuso.
TRASPORTO PUBBLICO: Dal 1° aprile non sarà più richiesto il green pass sui bus e sui mezzi di trasporto pubblico locale, mentre continuano ad essere obbligatorie le mascherine.
ISOLAMENTEO E QUARANTENE: Dal 1 aprile dovrà rimanere isolato a casa solo chi è positivo al Covid mentre chi ha avuto un contatto stretto dovrà applicare il regime dell'autosorveglianza. Non ci sarà più distinzione tra vaccinati e non vaccinati come adesso.
EVENTI SPORTIVI: Dal 1° stop alle capienze nelle strutture. Gli stadi torneranno al 100% ma servirà sempre Green pass base
OBBLIGO VACCINALE: Resta fino a fine anno per il personale sanitario e per le Rsa.
SCUOLA: A scuola si continua ad andare con la mascherina ma sarà sufficiente anche quella chirurgica.