Piano di Governo del Territorio
Ultimo aggiornamento: 5 marzo 2021, 16:15
Tavole
01 DP 1 1 1 Carta Tecnica regionale 1994 e volo
02 DP 1 2 1 PTPR Elementi identificativi e percorsi di interesse paesaggistico
03 DP 1 2 2 PTPR Viabilità di rilevanza paesaggistica
04 DP 1 2 3 PTPR Riqualificazione paesaggistica ambiti ed aree di interesse regionale
05 DP 1 2 4 PTPR Contenimento dei processi di degrado e qualificazione paesaggistica
06 DP 1 2 5 PTPR Contenimento dei processi di degrado paesaggistico tematiche rilevanti
07 DP 1 2 6 PTPR Quadro sinottico tutele paesaggistiche di legge articoli 136 e 142 del D lgs 4201
08 D P 1 3 1 PAI Rischio idraulico e idrogeologico
09 DP 1 3 2 PAI Tavola di delimitazione delle fasce fluviali
10 DP 1 4 1 PTCP Carta degli indirizzi per il sistema insediativo e per le infrastrutture
11 DP 1 4 2 PTCP Carta delle opportunità insediative
12 DP 1 4 3 PTCP Carta delle tutele e delle salvaguardie
13 DP 1 4 4 PTCP Carta per la gestione degli ambiti agricoli strategici
14 DP 1 5 1 Pianificazione sovracomunale Rete Natura 2000
15 DP 1 5 2 Piano di Gestione Bosco Ronchetti
16 DP 1 6 1 PLIS Golena del Po Azzonamento
17 DP 1 7 1 Piano Geologico Carta geologica e geomorfologica
18 DP 1 7 1 Piano Geologico Carta pedologica e litotecnica
19 DP 1 7 3 Piano geologico carta del reticolo Idrico
20 DP 1 7 4 Piano geologico Carta idrogeologica
21 DP 1 7 5 Carta degli scenari di pericolosità sismica
24 DP 1 7 8 Carta di fattibilità geologica e delle azioni di piano
pf 25 DP 1 7 9 Relazione geologica generale
26 DP 1 7 10 Norme Tecniche di Attuazione Studio geologico
27 DP 1 8 1 Carta del Reticolo Idrico
28 DP 1 8 2 Perimetrazione delle fasce di rispetto del Reticolo Idrico (nord)
29 DP 1 8 3 Perimetrazione delle fasce di rispetto del Reticolo Idrico (sud)
30 DP 1 8 4 Norme Tecniche del Reticolo Idrico
31 DP 1 9 2 Zonizzazione acustica territorio comunale nord
32 DP 1 9 3 Zonizzazione acustica territorio comunale sud
33 DP 1 9 4 Norme Tecniche di Attuazione e relazione zonizzazione acustica
34 DP 2 1 1 Evoluzione storica recente del territorio carte IGM del 1890, 1935, 1962, 1974
35 DP 2 1 2 Il catasto Teresiano del 1723
36 DP 2 1 3 Il catasto del 1901
37 DP 2 1 4 Il catasto del 1902 1960
38 DP 2 1 5 Il catasto del 1961
39 DP 2 1 6 Sintesi dei catasti
40 DP 2 2 1 Carta del paesaggio
41 DP 2 2 2 Carta dei principali vincoli idrogeologici
42 DP 2 2 3 Carta dei principali rispetti ed aree di influenza degli allevamenti
43 DP 2 2 4 Carta delle reti ecologiche
44 DP 2 2 5 Carta delle sensibilità paesistiche
45 DP 2 3 1 Valore ambientale centro urbano
46 DP 2 3 2 Condizioni manutentive
47 DP 2 3 3 Destinazione d'uso
49 DP 2 4 1 Analisi delle cascine
50 DP 2 5 1 Localizzazione dei contributi pervenuti dai cittadini
51 DP 2 5 2 Sintesi dei contributi pervenuti dai cittadini
52 DP 3 1 Comparti di trasformazione territorio sc 1 10000
53 DP 3 2 Comparti di trasformazione territorio sc 1 5000
54 DP 3 3 Comparti di trasformazione Pieve d'Olmi sc 1 2000
55 DP 3 4 Indirizzi per l'attruzione dei comparti di trasformazione
56 PR 1 Piano Geologico Mappa di pericolosità e di rischio
57 PR 2 Carta di fattibilità geologica e delle azioni di piano nord
58 PR 3 Carta di fattibilità geologica e delle azioni di piano sud
61 PR 6 Tavola delle previsioni territorio
62 PR 7 Tavola delle previsioni Pieve d'Olmi centri abitati
63 PR 8 Prescrizioni attuative delle zone storiche
65 PS 2 Rete fognatura Pieve d'Olmi
66 PS 3 Localizzazione dei servizi esistenti Pieve d'Olmi
67 PS 4 Schede dei servizi esistenti
68 PS 5 Localizzazione dei servizi di piano Pieve d'Olmi
69 N T A Norme Tecniche di Attuazione
VIA